In un contesto letterario, come nella poesia di Federico Garcìa Lorca, l'espressione "Lontana e sola" può assumere un significato più profondo, legato al destino, alla morte e alla condizione umana (dalla rete).
Lontana e sola
Ti ho visto guardare lontano,
su un masso, su un monte,
silenzio discreto e quel velo
intuito di pace, tristezza.
Ti ho guardato non visto,
lontana e sola sul sasso
poi si torna al quotidiano
rimangono spazi infiniti.
Anonimo
del XX° secolo
poesie ritrovate
è un'espressione che riesce ad evocare sentimenti di isolamento, di distanza e abbandono.
"Lontana e sola"
Può essere usata per descrivere una persona che si sente emotivamente distante dagli altri oppure che si trova fisicamente isolata.
Nessun commento:
Posta un commento