"La dura prova" in italiano può riferirsi a diverse situazioni, ma generalmente indica un periodo difficile oppure dovere affrontare un'esperienza impegnativa.
Può essere usato per descrivere un periodo di malattia, una fase critica in un progetto, o anche una relazione sentimentale complicata.
In ambito lavorativo, si può riferire al periodo di prova, durante il quale datore di lavoro e dipendente valutano la reciproca idoneità.
(dalla rete).
La dura prova
La dura prova è ormai alla fine:
mio cuore, sorridi al domani.
Son passati i giorni angosciosi,
quando ero triste fino al pianto.
Anima mia, ancora un poco,
non stare a contare gli istanti.
Ho letto le parole amare,
e ho bandito le oscure chimere.
Gli occhi non possono vederla
a causa di un dovere doloroso,
l'occhio è ansioso di ascoltare
le note d'oro della sua voce tenera,
tutto il mio essere e il mio amore
acclamano il giorno felice
in cui,unico sogno, unico pensiero,
ritornerà da me la fidanzata.
Paul Verlaine
Amore mio bello, lejana y sola,
conte nei menadri della mente;
dopo la dura prova sarà il sole
e respiri, visioni e sereno riposo...
Nessun commento:
Posta un commento