...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

Visualizzazione post con etichetta Punti di vista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Punti di vista. Mostra tutti i post

domenica 8 settembre 2024

Furto!

Furto

Hanno rubato Dio.
Il cielo è vuoto.
Il ladro non è ancora stato
(non lo sarà mai) arrestato

Giorgio Caproni

Improbabili direttrici allineano
concetti ascetici, eretici, vani;
la ricerca di Dio interrompe la via
più volte, spesso vicini alla fine... 
 
Il furto è l'illecito che si consuma con l'impossessamento indebito 
di un bene mobile di proprietà altrui mediante 
una condotta sottrattiva nei confronti del detentore dello stesso bene.
 In tempi recenti la disciplina è stata estesa al furto di beni immateriali.
(da wikipedia)
 


sabato 27 luglio 2024

Ermetico

Silenzio stellato

E gli alberi e la notte
Non si muovono più
Se non da nidi. 

Giuseppe Ungaretti

 A volte l'ermetismo assoluto e totale tipico del poeta Giuseppe Ungaretti non lascia il benchè minimo posto all'introspezione.
Abbiamo a che fare c
on versi fatti di poche e precise parole che ciascuno di noi può interpretare come meglio crede.

Intesa raggiunta col cuore
di notte il caldo riaffiora le preci
che mai, in nessun caso mai
disposi nei letti di allora...

domenica 14 luglio 2024

Amalia

Amalia Guglielminetti  
è stata una figura scomoda per la sua schiettezza e per la sua bravura letteraria, una di quelle donne che non potevano essere silenziate e per questo spesso oltraggiate dagli uomini.
 
 L'imagine

Come perisce preziosa istoria
se fiamma assal sue miniate pagine,
così s'offusca, spar la vostra imagine
rôsa dal muto ardor della memoria.

D'altri ricordi la già vecchia scoria
vi dirama un'inutile propagine,
pure è impotente la più assorta indagine
a trovarvi una vostra ombra illusoria.

Io v'ho smarrito per fervor soverchio
di ritenervi. Il cuor vi sa; v'oblia
la mente, chiusa in troppo breve cerchio.

Ond'io vi cerco e non vi vedo. Ascolto
parlar di voi, di voi l'anima mia
e più non trovo il dileguato volto.

Amalia Guglielminetti 

Era ben consapevole delle imparzialità e difficoltà che una donna scrittrice doveva affrontare e aveva una coscienza protofemminista che potrebbe farla avanzare di un secolo. Tuttavia, non si risparmiava neanche nei confronti delle donne, che giudicava poco solidali e poco consapevoli - TRECCANI-.

Anima riflessa e volto ridente
non sembra chi ancora ricordo
appendo al chiodo il dire, il fare
rimane poco residuo di amore...

martedì 20 febbraio 2024

Di amori in...finiti

Furio, Aurelio, che miei compagni
sino all'estremo dell'India verreste
alle cui rive lontane batte sonoro
il mare d'Oriente,
tra gli Arabi indolenti, gli Ircani,
gli Sciti, i Parti armati di frecce
o sino alle acque che il Nilo trascolora
con le sue sette foci;
e oltre i monti aspri delle Alpi
per visitare i luoghi dove vinse Cesare,
il Reno di Gallia, i Britanni
orribili e sperduti;
voi che con me, qualunque sia il volere
degli dei, sopportereste ogni mia pena,
ripetete all'amore mio queste poche
parole amare.
Se ne viva felice con i suoi amanti
e in un solo abbraccio, svuotandoli
d'ogni vigore, ne possieda quanti vuole
senza amarne nessuno,
ma non mi chieda l'amore di un tempo:
per colpa sua è caduto come il fiore
al margine di un prato se lo tocca
il vomere passando.
 
Publio Valerio Catullo

 
Amori infiniti continuano
a pesare il cuore di dubbi;
la fame e la sete di ognuno
come unico assurdo contesto...
 
...gli amori infiniti non sono quelli che durano in eterno, per sempre, sono quelli da definire incompleti, ancora da finire. Ovviamente sono i più tosti, quelli che lasciano traccia profonda, cicatrice sul cuore. Tentare di completarli è una fatica immane anche perchè un amore non finito per uno/a può avere valenza diversa per l'altra/o.
 
Gujil