Ognissanti
Ognissanti! Domenica! La pioggia
sembra che tessa de le funebri ghirlande...
Sul marciapiede tra la noia roggia
s'affretta una chiassosa squadra d'educande.
Soffia il vento. Domenica! Ognissanti!
giorno de gli ineffabili preparativi
e dei pellegrinaggi ai camposanti
coi cuscini di verdi e rossi semprevivi!
Lo stellato del vecchio gelsomino
odora nel testo dal fodero di vaio.
Tra il fruscìo de le foglie, nel giardino
bagnato (è il pomeriggio) ferve il passeraio.
I vetri de la stanza a gli insistenti
sbruffi raggrinzano i loro pomelli smorti;
e le campane da tutti i conventi
recitano l'ufficio a lutto per i morti.
Corrado Govoni
da "Armonia in grigio et in silenzio", 1903
Ognissanti! Domenica! La pioggia
sembra che tessa de le funebri ghirlande...
Sul marciapiede tra la noia roggia
s'affretta una chiassosa squadra d'educande.
Soffia il vento. Domenica! Ognissanti!
giorno de gli ineffabili preparativi
e dei pellegrinaggi ai camposanti
coi cuscini di verdi e rossi semprevivi!
Lo stellato del vecchio gelsomino
odora nel testo dal fodero di vaio.
Tra il fruscìo de le foglie, nel giardino
bagnato (è il pomeriggio) ferve il passeraio.
I vetri de la stanza a gli insistenti
sbruffi raggrinzano i loro pomelli smorti;
e le campane da tutti i conventi
recitano l'ufficio a lutto per i morti.
Corrado Govoni
da "Armonia in grigio et in silenzio", 1903
Nel piovere incostante e freddo
rivedo scorci di fanciullezza,
viso di dolcezza infinita e neri
capelli fiorire di colpo alla vita...
Ognissanti
, celebrato il 1° novembre, è la solennità cristiana in cui si onora la gloria e l'onore di tutti i santi, canonizzati e non. È un giorno festivo in Italia e precede la commemorazione dei defunti, che cade il 2 novembre (dalla rete).
