...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

lunedì 17 novembre 2025

Nebbia e autunno

Autunno

Un primo freddo,
una prima sfregata di mani;
due nuvole nere;
un soffio più forte di vento:
forse è l'autunno.
Foglie slegate dai rami
che affollano il cielo;
tappeti di caldi colori che vestono il mondo;
è certo: è l'autunno. 
 
Vincenzo Riccio 
 
La nebbia si forma quando l'aria a contatto con il suolo si raffredda fino a saturarsi di umidità, che condensa in minuscole goccioline d'acqua sospese. In autunno, questo processo è favorito da diversi fattori:
L'autunno è la stagione per eccellenza della nebbia, un fenomeno atmosferico affascinante e caratteristico, particolarmente diffuso in alcune zone d'Italia come la Pianura Padana (dalla rete).

Ora che la camicia è fredda
mattino, si snebbia, la pioggia;
l'autunno sta diventando
inverno, il fiato, la bruma...

Nessun commento:

Posta un commento