L'ansia è un'emozione che prepara l'individuo ad affrontare situazioni percepite come minacciose o stressanti, ma può diventare patologica quando è persistente, difficile da controllare e compromette la vita quotidiana. 
I sintomi possono essere sia fisici (come tachicardia, sudorazione, tremori) che psicologici (nervosismo, preoccupazione, paura). 
Quando l'ansia diventa eccessiva e condiziona negativamente la vita, si parla di disturbi d'ansia, che possono richiedere l'intervento di professionisti attraverso psicoterapia o farmacologia.
(dalla rete)
Solite ansie
Solite ansie assiepano dubbi
nel cuore, mentre fa luce il giorno;
ancora diviso tra dire e fare
mi muovo, come un automa...
 Gujil
L'ansia è un'emozione 
naturale, un sistema di allarme che ci aiuta a preparare il corpo e la 
mente ad affrontare situazioni difficili o pericolose, anche se i 
pericoli moderni sono diversi da quelli dei nostri antenati. 
Si
 caratterizza per uno stato di tensione e una sensazione di 
preoccupazione o nervosismo legati a uno stimolo futuro percepito come 
minaccioso. 
L'ansia fisiologica è funzionale e ci permette di mobilitare le risorse per affrontare le sfide.  
L'ansia
 diventa patologica quando è persistente, difficile da controllare, 
molto intensa o legata a sintomi fisici e psicologici che incidono sulla
 vita di tutti i giorni. 


Nessun commento:
Posta un commento