Una treccia è un tipo di nodo, o in generale una struttura complessa, formata dall'intrecciamento di tre o più fili di materiale flessibile come fibre tessili (vegetali, come foglie di palma, fibre di canapa, di cotone, oppure sintetiche), corde, o usata come acconciatura dei capelli (da Wikipedia).

Bellezze
Il campo di frumento è così bello
solo perché ci sono dentro
i fiori di papavero e di veccia;
solo perché ci sono dentro
i fiori di papavero e di veccia;
ed il tuo volto pallido
perché è tirato un poco indietro
dal peso della lunga treccia.
perché è tirato un poco indietro
dal peso della lunga treccia.
Corrado Govoni
Il quaderno dei sogni e delle stelle

L'etimologia della parola treccia non è chiara, potrebbe derivare dal greco tricha (in tre) o dal latino tricae (viluppo), trinus (di tre) o trix (capello).
rosso papavero, verde spiga,
poi maturerà il grano;
i prati, mi mancano i prati,
risento l'odore del fieno...
L'intreccio crea una corda composita che è più forte dei singoli elementi non intrecciati. Caratteristica peculiare è il fatto di non attorcigliarsi durante l'uso. In elettrotecnica, treccia è uno schermo tubolare di metallo attorno ad un filo, o più fili, atto a fungere da schermo per campi elettromagnetici esterni. Un altro uso è litz wire per la trasmissione di segnali in alta frequenza, per minimizzare l'effetto pelle. Trecce piatte vengono usate anche per collegare grandi componenti tra loro (messa a terra). La treccia è usata anche per creare materiali compositi.
Nessun commento:
Posta un commento