Io di notte, all’aperto, in un campo
a calciare gemme di neve,
ogni casa gelata, ogni nido di corvi una luna nera
che galleggia vicino alla luna vera.
Danzo sotto la luna,
una vecchia danza senza musica
tranne quella dei polsi:
e io, solo – un’antica solitudine.
Oltre l’orizzonte, tortura e ferite
e ghigna la morte
con le mani in tasca
fischiando agli angoli delle strade;
e io nella neve di luna
a elogiare un nido di corvi –
il poeta, arrogante e verboso, al sicuro.
L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.
...........................................................................................................................................
sabato 8 luglio 2023
Bianco e nero
venerdì 7 luglio 2023
Ancora silenzio

Verrà da me il silenzio:
il silenzio che entra nelle vesti dei morti.
L’istante era povero
(abbandonato e ferito)
ed i nostri cieli stranieri.
Fuggiremo alla ricerca della
Rivoluzione,
ha gridato il vento,
e i nostri ultimi giorni
hanno urlato, feriti.
Hasan Atiya Al-Nassar
"Il silenzio può essere inteso in modo positivo come uno stato “superiore” al normale ordine delle cose"
Maria Montessori
Il silenzio è il grande assente della nostra società. La comunicazione verbale ha ormai preso il sopravvento sulla dimensione dell’ascolto di sé stessi e degli altri, togliendo spazio ad altri tipi di linguaggio di cui l’essere umano è capace (dalla rete).
giovedì 6 luglio 2023
In simul cum
Vuoi venire con me
lungo il percorso serpeggiante di questa strada?
E andare oltre le ombre del silenzio?
E per un attimo, solo per un attimo
provare ad essere illuminato dal sole?
Dicono che proprio là
hanno visto quanto ci manda il sole
nella canzone degli specchi.
E fra tanti altri discorsi
per un attimo almeno
vuoi parlare con me
del profumo di un bacio o della pioggia?
Dicono che durante questi momenti di illuminazione
raggiunti quando si amano gli altri
si può capire la canzone degli specchi.
Saued ali Salhei
mercoledì 5 luglio 2023
Coppe
Voglio una coppa piena sino all'orlo
Che terribile bellezza!
Da quest’istante strappo dalla mia mente
qualsiasi altra donna
Terenzio, Eunuco,
Voglio una coppa piena sino all’orlo
E dentro annegarci l’anima:
Riempitela d’una droga capace
Di bandire la Donna dalla mente.
E non voglio dell’acqua poetica, che scaldi
I sensi al desiderio lussurioso,
Ma una sorsata profonda
Tracannata dalle onde del Lete,
Per liberare con un incanto il mio
Petto disperato dall’immagine
Più bella che gli occhi miei festanti
Videro, intossicandone la mente.
È inutile mi perseguita strugge.
John Keats
martedì 4 luglio 2023
Protocollo cittadino #94
lunedì 3 luglio 2023
Mango
Dentro di me c’è un nocciolo
come quello che cerca
di riempire il mango.
Dentro c’è l’essenza
di un altro continente.
Temo che qualcuno me lo tolga
ma come sarebbe
meglio
prenderlo tra le braccia
e scappar via con lui!
Moniza Alvi

Nella dieta italiana, il mango ha lo stesso ruolo di tutti gli altri frutti carnosi dolci ed aciduli.
Non ha controindicazioni per i soggetti sani, ma può dare origine a reazioni di ipersensibilità allergica sia di tipo metabolico che dermatologico.
È da assumere con cautela in caso di obesità grave, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
Nel nostro paese, il mango si consuma principalmente crudo e fresco, oppure sotto forma di succo di frutta, centrifugato, estratto; in ambito culinario, può costituire un ingrediente per dolci, gelati e granite.
(dalla rete).
domenica 2 luglio 2023
Intelligenza sensuale
sotto il cuore avviluppatasi,
versò sugli occhi una densa nebbia,
e dal petto rapì i molli sensi.
Archiloco
L'introspezione e la meditazione ci portano dentro di noi, in modo tendenzialmente solipsistico. La sessualità, se non è accompagnata da sensibilità, emotività e razionalità condivise, ci mette in contatto con la nostra comune animalità. Sono invece la sensualità e la sua intelligenza a metterci in comunicazione profonda con la nostra comune umanità (dalla rete).
sabato 1 luglio 2023
Poesia, quadro e riflesso
Mi sono alzata
e sono diventata tempesta
fra le ceneri dei miei figli bruciati
I miei villaggi in rovina
e in cenere
mi riempiono di rabbia contro il nemico
Oh compatriota,
non mi guardare più debole e incapace,
La mia voce si mescola
con migliaia di donne in piedi
Per rompere tutte insieme
tutte queste sofferenze
e queste catene.
Sono la donna che si è svegliata,
Ho trovato la mia strada
e non tornerò mai indietro.
Meena Alexander
venerdì 30 giugno 2023
Scorci #11 (Timore)
giovedì 29 giugno 2023
Poesia e riflesso
Mi perseguita il tuo odore, mi insegue e mi possiede.
Questo odore non è un profumo sovrapposto su di te,
non è l’aroma che porti come un ornamento in più:
è il tuo odore essenziale, il tuo alone unico.
E quando, assente, il mio vuoto ti convoca,
una raffica di quell’alito mi arriva dal punto più dolce della notte.
Io odoro di te
e il tuo odore mi impregna dopo che siamo stati insieme a letto,
e quell’aroma sottile mi alimenta,
e quell’alito essenziale mi sostituisce.
Io odoro di te.