[gi-ràn-do-la] n.f. - pl. -e
 
 1.  giocattolo consistente in una piccola rosa di carta o plastica, che può ruotare al vento | persona volubile, incostante
 2.  banderuola per indicare la direzione del vento
 3.  ruota di materiale leggero alla quale sono applicati uno o più fuochi d’artificio, disposti in modo tale da farla girare vorticosamente quando vengono accesi dim. girandoletta, girandolina
 4.  rapida successione di persone, cose o eventi: girandola di luci, di colori; una girandola di feste
5.  (ant.) raggiro
Etimologia:  ← deriv. di girare. 
Girandole
Né mai sospesi giudizi,
infrante regole dure,
non mai caddi in silenzio
ma sempre urlando dolore e pena.
Le effimere cose di sempre,
gli amori, gli affetti,
variopinte girandole al vento,
la vita, quella soffiata.
Anonimo
del XX° secolo
poesie ritrovate 



Nessun commento:
Posta un commento