...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

giovedì 10 agosto 2023

Protocollo marino #63 (Sale)

Sale

Sale sulle labbra riarse di sole
che sale tra tamerici salmastre
respiro l'aria del mattino e ricordo
giorni felici, lontani, e piango...

 Gujil 
 
il sale è uno degli alimenti più antichi, più preziosi e più utilizzati nella storia dell’uomo: in cucina, nella conservazione dei cibi, come curativo per la salute. 
È un elemento davvero prezioso!
I benefici che apporta sono molteplici: incide sulla trasmissione degli impulsi nervosi, regola la pressione e interviene nello scambio dei liquidi corporei. Senza contare a tutti gli usi che si possono fare del sale se applicato sulla pelle. Il sale caldo allevia i dolori muscolari, depura dalle tossine in quella zona, favorisce il drenaggio dei liquidi, leviga l’epidermide (dalla rete).

mercoledì 9 agosto 2023

Protocollo marino #62 (Caffè caldo)

Caffè caldo

Bevendo un caffè rileggo lavita,
gli anni scorsia rincorrere mete;
l'oblio che cerco fa parte del gioco,
ho deciso di dormire nel niente...

 Gujil
 
Caffè 
e caldo vanno a braccetto anche perché l'assunzione della caffeina è essenziale quando le alte temperature abbattono l'organismo a seguito delle sudate che fanno perdere i sali minerali essenziali per la salute del nostro organismo, ed anche come rimedio contro la pressione bassa (dalla rete).

martedì 8 agosto 2023

Protocollo marino #61 (Riflesso)

Due sono le leggi della riflessione
(dalla rete)

Prima legge

Il raggio incidente, quello riflesso e la normale al piano giacciono sullo stesso piano

Seconda legge

L'angolo α di incidenza e l'angolo β di riflessione sono uguali.

 Riflesso

Il vetro rimanda un riflesso mattutino,
il sole, già alto, mi chiede ragioni;
affiora, in un intreccio banale di frasi, 
il mio cuore, capolino dell'anima....

 Gujil

lunedì 7 agosto 2023

Protocollo marino #60 (Unicamente), Hypnos ("Υπνος, Somnus)

Unicamente

Unicamente assorto in condizioni
che preludono al sonno... sogno
in contesti marini agitati e salsi
come quando da fanciullo amavo...

 Gujil
 Ὕπνος in greco antico, Ipno nella mitologia greca era il dio del sonno. 
Era figlio di Erebo, l’Oscurità, e di Nyx, la Notte, e fratello gemello di Tanato, dio della morte, oltre che di Etere, il giorno, Nemesi ed Eris.
Secondo alcuni, Ipno era marito di Pasitea, una delle Cariti, che gli era stata data in moglie da Era.
  
Ipno aveva la capacità di poter far sprofondare nel sonno dei e uomini
 
Figli di Ipno, avuti dalla Notte, furono moltissimi, tra cui Morfeo, Momo, Icelo o Fobetore, e Fantaso
Ipno viene solitamente raffigurato come un giovane, nudo, con delle ali sulla testa o sulla schiena, con una verga e un papavero, od un corno, che facevano addormentare. 
Inoltre, secondo alcuni viveva in una oscura grotta presso il fiume Oblio. 
Ipno era divinità personificatrice del sonno (nel culto romano era chiamato Sonno). 
Ipno era rappresentato e venerato come un dio benefico e buono, infatti il suo sonno faceva riposare gli uomini dalle fatiche e sofferenze della vita.
(dalla rete)

domenica 6 agosto 2023

Protocollo marino #59 (Senso)

 Senso

Il senso delle cose porta a resistere,
la voglia di guardare è forte, potente;
in una miriade di percorsi ho scelto
quella dell'oblio, del silenzio, del buio...
 
 Gujil

 

Si può definire
senso

la  facoltà di ricevere impressioni
da stimoli esterni o interni
(affine quindi a sensibilità )
-TRECCANI-

sabato 5 agosto 2023

protocollo marino #58 (Piove)

 

Piove

Come l'acqua cade dal cielo
insidia l'incavo dl cuore, sola
in istanti perpetrati da gioie
incontra inevitabile dolore...
 
 Gujil

 

venerdì 4 agosto 2023

Protocollo marino #57 (Oggi)

 

Oggi

Oggi che il cuore ha capito,
oggi che il senso è appurato scrivo
di me, in un comtesto marino che
rumoreggia lontano nell'anima...
 
Gujil

 oggi . òggi
avverbio [lat. hŏdie, da *ho diē (per hoc die) «in questo giorno»]

Nel giorno presente, cioè nella giornata solare a cui appartiene il momento in cui si parla - TRECCANI -



giovedì 3 agosto 2023

Protocollo marino #56 (Mareggiata)

 

Mareggiata

Salsedine sparsa dai flutti ricopre
angoli di anima in tempesta perenne;
mareggiata d'agosto e vento a levante
 i miei capelli impregnati di pioggia e mare
 
Gujil

mercoledì 2 agosto 2023

Protocollo marino #55 (Ritrovo)

 

Ritrovo

Ritrovo volti che conosco
in un contesto divenuto amico;
la lenta risacca porta il rumore
che il mare ti insinua nel cuore...
 
Gujil

martedì 1 agosto 2023

Protocollo marino #54 (Partenza)



 

Partenza

Ancora si parte nel sogno,
raccolto, solo e potente;
arriva nel corso del dire
un profumo intenso di mare
 
Gujil