Quando amor vuole imporre aspra catena
si compiace affinar sua tirannia
e su le ignare vittime balena
un sottile sogghigno d'ironia.
Ei fa del saggio un misero che pena
e arranca ed ansa per un'ardua via,
sopra l'orme di chi, con pari lena,
dietro altri passi, indocile, s'avvia.
– Ama chi t'ama è fatto antico – insegna
messer Francesco. Per destin talvolta
sprezziam chi ci ama e amiam chi ci disdegna.
Questi a noi porge supplicanti braccia.
Noi un altro invochiam che non ci ascolta.
E l'ironia ci ride allegra in faccia.
Amalia Guglielminetti
L'ironia è una alterazione spesso paradossale della realtà, allo scopo di sottolineare la realtà di un fatto mediante l'apparente dissimulazione della sua vera natura o entità: fare dell'i; i. bonaria, arguta; i. amara, crudele (dalla rete).
Nessun commento:
Posta un commento