Squisita creatura,
accanto al cavalletto
intenta essa sta
nel museo.
Ma a quale sorgente di bellezza
beve essa mai?
Ricopia
la Madonna del Murillo!
beve essa mai?
Ricopia
la Madonna del Murillo!
Con l'occhio smarrito
e lo sguardo lontano,
immagina
opere di bellezza.
Dopo diciotto anni,
ritorno
spinto dal ricordo
delle ore benedette della giovinezza
appassita:
davanti al cavalletto sta sempre
la stessa donna intenta
nel museo.
Ma che cosa è questo?
Sempre la stessa cosa?
La stessa copia graziosa
del Murillo?
Sì, la donna è sempre là;
guadagna penosamente la vita
copiando soggetti sacri,
e ricordi per turisti.
Con l'occhio smarrito
e lo sguardo lontano,
immagina sempre
opere di bellezza.
Henryk Ibsen
museo
/mu·ṣè·o/
sostantivo maschile (dalla rete)
Raccolta, per lo più rispondente a criteri di ampiezza e di organicità, di opere d'arte o di oggetti aventi interesse storico-scientifico.
"m. etrusco"
• - Museo virtuale, sito Internet che raccoglie, secondo un determinato progetto, riproduzioni di opere d'arte, fotografie, filmati, fonti documentarie e bibliografiche provenienti da diversi musei ‘reali’
"il data base di un m. virtuale"
"il data base di un m. virtuale"

quanti visti, troppi sfiorati,
ho gli occhi pieni di cose,
pieni e convinti;
ora è stanchezza...
Nessun commento:
Posta un commento