Un "sonetto fraterno" è un componimento poetico in forma di sonetto che
tratta il tema della fratellanza, spesso in un contesto di dolore o
perdita (dalla rete).
Bieca stirpe dell’uom! non io con raro
Verso di sogni e di pie frodi instrutto,
Lodi a te spargerò; non io d’amaro
E letal seme invidïabil frutto
Prometterò. Stupida e rea del paro
E vil tu sei; degna del fango in tutto
Onde nascesti, e senz’alcun riparo
Soggiogata all’error, dannata al lutto.
Ma pur, mentre un destin cieco ti guida,
Se in mezzo all’ombre onde il tuo ciel s’annera,
Alcuna luce inaspettata arrida;
Io, soprastando a quest’empia bufera
D’ingiurie atroci e d’angosciate strida,
T’esorterò: Leva la fronte, e spera!
Arturo Graf
Un senso vago di stanchezza
pervade il mio corpo, la notte
dopo la grande corsa del nulla
come le infide acque oscure...
Nessun commento:
Posta un commento