...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

venerdì 8 agosto 2025

Protocollo cittadino #88 (Tramonto) e opacarofilia

"Era già l'ora che volge il disio
 ai navicanti e 'ntenerisce il core"
 
 L'espressione "ai naviganti intenerisce il core" è un verso tratto dal 
canto VIII del Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri
Tradotto dal latino medievale, significa 
"ai naviganti intenerisce il cuore"
L'espressione descrive la nostalgia e la tristezza che provano i marinai al tramonto, quando il giorno volge al termine e ricordano gli amici lontani.
 
Tramonto
 
Intenerito il cuore nell'ora
che il sommo disse e io vedo;
ripensare a cose, persone, istanti
nel colore che stempera i toni...

Gujil  
 
Il tramonto è il momento in cui il sole scompare sotto l'orizzonte. 
Chi ama i tramonti si chiama opacarofilo.
L'amore per i tramonti, invece, è detto opacarofilia
Opacarofilia deriva dal latino "opacus" che significa "ombreggiato" o "oscurato", e indica l'amore per il momento in cui il sole tramonta e il cielo si tinge di colori suggestivi.
(dalla rete)

Nessun commento:

Posta un commento