...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

domenica 13 aprile 2025

Enigma

La parola enigma indica invece una frase dal significato oscuro, un’espressione ambigua e di difficile interpretazione (parlare per enigmi; gli oracoli davano i responsi per mezzo di enigmi).

L'enigma

Enigma oscuro della vita questo:
che lo straniero, ancor lunge all'aurora,
a sera, nel tremor muto di un'ora,
l'imper più dolce imponga e più funesto.

Così il fanciullo, con un piccol gesto
imprigiona la lucciola che indora
l'ombra di maggio, ed egli stesso ignora
s'ei le dirà: – Mi piaci – o: – Ti calpesto.

Enigma oscuro, che uno sol fra cento
tragga da un chiuso cuor virtù d'amore
tal, da farlo di sè quasi sgomento.

E l'indoma s'ammansi, e la superba
si faccia schiava d'un crudel signore,
nuocendo a sè come nemica acerba.

Amalia Guglielminetti

Le tante domande a multiple
risposte, quasi fossero enigmi;
palpita il cuore per sensi vietati
e dorme un sorriso nell'ansia...
 
Oppure la parola enigma indica sostanzialmente un fatto poco chiaro, una cosa inspiegabile, sorprendente, di cui non ci si riesce a darsi una ragione, a capacitarsene (il suo atteggiamento è un enigma per tutti; è un enigma come sia riuscito a laurearsi in così poco tempo).
(dalla rete)

Nessun commento:

Posta un commento