Il noce è un albero maestoso, coltivato un po’ dovunque per i suoi 
frutti commestibili. 
È originario della Cina. 
Il noce è alto 10 o più 
metri, ha un tronco diritto, il cui diametro supera spesso il metro, con
 corteccia grigia e chioma ampia e folta. 
Il noce è una pianta robusta e
 longeva, di facile coltivazione; vuole clima temperato, teme sia gelate
 primaverili sia i freddi intensi. 
Ha foglie grandi, composte da alcune 
coppie di foglioline ovali, verdi scure sopra più chiare sotto, ricche 
di tannino. 
I fiori sono piccoli e insignificanti, privi di corolla. 
Il 
frutto, la noce, sferico o un po’ ovale, è formato esternamente dal 
mallo, carnoso e verdastro, che secca e si spacca quando la maturazione è
 completa, lasciando vedere il guscio ovale, legnoso e rugoso, formato 
da due parti che racchiudono il seme o gheriglio.
Questo è carnoso, 
protetto da una pellicina sottile che si stacca facilmente solo quando 
il frutto è fresco. Il frutto è diviso in quattro lobi separati a due a 
due. Le noci maturano in settembre-ottobre, si mangiano fresche o 
secche, sono nutrienti e di buon sapore, sono ricche di grassi e di 
proteine. (dalla rete)      
 
 
 
16
il vento accarezza le foglie,
il noce è contento e si muove;
io rimango fermo a guardare.
Anonimo
del XX° Secolo
Haiku


Nessun commento:
Posta un commento