...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

venerdì 8 agosto 2025

Protocollo cittadino #88 (Tramonto) e opacarofilia

"Era già l'ora che volge il disio
 ai navicanti e 'ntenerisce il core"
 
 L'espressione "ai naviganti intenerisce il core" è un verso tratto dal 
canto VIII del Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri
Tradotto dal latino medievale, significa 
"ai naviganti intenerisce il cuore"
L'espressione descrive la nostalgia e la tristezza che provano i marinai al tramonto, quando il giorno volge al termine e ricordano gli amici lontani.
 
Tramonto
 
Intenerito il cuore nell'ora
che il sommo disse e io vedo;
ripensare a cose, persone, istanti
nel colore che stempera i toni...

Gujil  
 
Il tramonto è il momento in cui il sole scompare sotto l'orizzonte. 
Chi ama i tramonti si chiama opacarofilo.
L'amore per i tramonti, invece, è detto opacarofilia
Opacarofilia deriva dal latino "opacus" che significa "ombreggiato" o "oscurato", e indica l'amore per il momento in cui il sole tramonta e il cielo si tinge di colori suggestivi.
(dalla rete)

giovedì 7 agosto 2025

Protocollo marino #87 (Amicizia)

 Amicizia

In quel senso rimasto di eterno
l'abbraccio diventa suggello;
pensarti vicino mi è caro,
qui, il mare risacca le spiagge...
 
Gujil
 
L'amicizia è un legame affettivo tra due o più persone, basato su affinità, rispetto, fiducia e reciproca disponibilità. È un rapporto che si coltiva nel tempo, caratterizzato da momenti di gioia e sostegno, e che può influenzare positivamente la vita di chi lo vive (dalla rete).

mercoledì 6 agosto 2025

Protocollo marino #86 (Mare)

Mare

Il mare, ancora, abbraccio,
amico come il calore e la sabbia;
nel confondere il sole mi trovo
a pensare al sorriso del cielo...
 
Gujil

La spiaggia di Fiumaretta (frazione di 806 abitanti del comune di Ameglia) si trova in Liguria sulla riva est della foce del fiume Magra, vicino Marinella di Sarzana in provincia di La Spezia, ed è lunga circa 1 km (dalla rete).