Vincent Van Gogh
(Zundert, 1853 - Auvers-sur-Oise, 1890)
Ecco l'accostamento tra dipinto e fotografia che
l'artista, probabilmente, ha utilizzato per completare il suo lavoro.
Fotografia della madre del pittore (a sinistra), raffigurata (a destra) in un quadro del 1888 (dalla rete).
| Vincent Van Gogh "Foto e ritratto della madre" |
Sempre mi manchi, nei sensi, nel petto,
sospiri inutili ritmano il tempo che ci separa;
madre ti creo nelle pieghe del vivere,
ti stringo nell'incavo grande del cuore...
Visione
Mia madre mi è apparsa
In una visione,
stava piangendo
perché, mi disse,
era stanca di
essere ferita,
Era stanca di sopportare
l’enorme peso
gli edifici d’acciaio
i sentieri di cemento,
e strade fatte
d’asfalto che corrono
sul suo corpo,
Mi chiede di aiutarla
di fermare chi le succhia il sangue
dalle vene,
Mi ha invitato a tener conto
della sua richiesta,
Perché mia madre sta lentamente morendo
e non starò in disparte
a guardare loro che la uccidono,
Aiutami ora fratello mio
a prendermi cura di nostra madre,
Perché prima di perdere la mia
identità culturale,
giacerò tra le sue braccia.
Nessun commento:
Posta un commento