...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

giovedì 26 dicembre 2024

Platani di Natale

Platani di Natale

Dove sono i bambini
che non hanno l'albero di Natale
con la neve d'argento,
i lumini e i frutti di cioccolata?

Presto, adunata, si va sul Pianeta
degli alberi di Natale,

io so dove sta.
Qui gli alberi della foresta,
illuminati a festa,
sono carichi di doni.
Crescono sulle siepi i panettoni,
i platani del viale
sono platani di Natale.
 

Gianni Rodari

Tanti ora sono i bimbi tristi
questo mondo è giunto ormai
alla fine della corsa e siamo noi
la colpa, lo sfacelo, la tristezza... 
 
Nelle epoche antiche molte culture pagane celebravano l’arrivo dell’inverno, adornando gli alberi come simbolo del passaggio delle stagioni e auspicio per un anno prospero. I Celti, ad esempio, adornavano gli abeti con nastri e accessori vari per garantirsi una primavera abbondante. I Vichinghi, invece, decoravano l’abete rosso tipico del Nord Europa di frutta, per garantirsi fertilità. Qualche secolo più tardi a Tallin, in Estonia, si ergeva un enorme abete nella piazza del Municipio, attorno al quale uomini e donne ballavano insieme nella speranza di trovare l’anima gemella (dalla rete).

Nessun commento:

Posta un commento