L’Oklahoma è uno stato del Midwest degli U.S.A., il cui
territorio variegato comprende le Grandi Pianure, laghi collinari e
foreste. Oklahoma City, la capitale, ospita il National Cowboy and
Western Heritage Museum, dedicato alla storia dei pionieri, e il
quartiere dei divertimenti di Bricktown, famoso per i ristoranti e la
vita notturna. L'Oklahoma City National Memorial and Museum ripercorre
in maniera toccante la storia dell’attentato terroristico avvenuto nel
1995 (da wikipedia).
Oklahoma
Tutti gli indiani sono morti
(Un buon indiano è un indiano morto)
O viaggiano in automobile.
(Il petrolio, si sa, son tuttti ricchi)
Il fumo mi fa lacrimare gli occhi,
Rami di pioppo e sterco di bisonte
Il fumo grigiastro nella tenda…
(O è il tracoma che mi rende miope?)
Vaste sono le praterie,
La luna si leva,
I cavalli
Tirano la corda alla quale sono legati.
D’estate l’erba s’è fatta bruna…
(O è il fieno che ha qualche malattia?)
Estrai una freccia,
Se la spezzi
La ferita si chiude.
Anche il sale va bene
E la cenere di legna.
Di notte la sento pulsare…
(O è la gonorrea?)
Ernest Hemingway
Fuori dalla città c’è una natura rigogliosa fatta dai boschi e foreste
del Green Country. L’Oklaoma è uno dei soli quattro stati con più di
dieci differenti ambienti naturali. Praterie, caverne, foreste,
crepacci, montagne e oltre 200 laghi artificiali ideali per andare a
barca e pescare (dalla rete).
Immaginario consono al viso
la perplessità risoluta ristagna;
infine riusciranno ancor le stelle
a brillare, nella notte, buia...
Nessun commento:
Posta un commento