...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

domenica 16 febbraio 2025

Deus Absconditus

Michael Triegel
“Deus absconditus"

Deus Absconditus

Un semplice dato:
Dio non s’è nascosto.
Dio si è suicidato.

Giorgio Caproni

 

Il Deus Absconditus
(dal latino "Dio nascosto")

è un tema citato in un passo della Bibbia,
precisamente nel
Libro di Isaia (45, 15).
Il Deus Absconditus
è in relazione
al tema del libero arbitrio
e del circolo ermeneutico fede-ragione.


 
La divinità 
si manifesta in un modo tale 
da non violare la libertà dell'uomo, 
che la fede resti una scelta, 
non un dato di fatto evidente e inconfutabile
per la ragione.
 
 Nel bisogno io cerco, invoco
pieghe indistinte del tempo;
il respiro contiguo al dolore,
ansie, paure, sospiri, ritegni...
  
 Blaise Pascal
unendosi all'insegnamento dei giansenisti 
diffida della capacità della ragione di penetrare i misteri della fede: 
in tal senso il 
Deus absconditus 
 è necessario alla fede perché 
«se Dio si rivelasse continuamente agli uomini, 
non ci sarebbe merito nel credergli;
e se non si scoprisse mai, la fede scarseggerebbe». 
(da wikipedia)

Nessun commento:

Posta un commento