
non salva gli animali dalla morte
ma li fa passare indenni per terre
e fuochi della fine,
li consola delle epoche
al tramonto.
O forse gli animali
aggiungono al tormento
il sasso del silenzio.
E anche loro avvertono
i grandi mutamenti,
i venti che si accumulano,
la terra che si assottiglia e si apre
sotto il passo, non più asciutto né forte,
della specie.
Daniele Piccini
da "Inizio fine"
odiata morte, risolutrice, cattiva;
qualche volta è liberazione, spesso
invece toglie senza dare nulla;
ricordo ancora i miei occhi di allora...
Anche la morte fa parte del ciclo della vita di una persona.
Per questo è importante accettare ed avere un atteggiamento positivo nei confronti della morte.
In ogni cosa che finisce c’è l’inizio di qualcos’altro.

Come la nostra anima, che appartiene alla vita, non solo dalla nascita e fino alla morte.
Con la morte se ne va l’ego, ma noi non siamo solo il nostro ego, siamo molto di più, siamo quello che è stato con noi fin dal momento della nascita e che ci accompagnerà anche nella morte.
Questo non è l’ego, perché quando nasciamo non abbiamo nessuna esperienza personale, eppure ci siamo, esistiamo e da subito diamo il nostro contributo alla vita (dalla rete).
Nessun commento:
Posta un commento