Vento
Le parole scintillano
nella foresta del sonno
e il loro rumore
di cerbiatte inseguite
agile e schivo
come il vento
parla d'amore
e solitudine:
chi vi ferisce
non ferisce invano,
nella foresta del sonno
e il loro rumore
di cerbiatte inseguite
agile e schivo
come il vento
parla d'amore
e solitudine:
chi vi ferisce
non ferisce invano,
parole.
Carlos de Oliveira
L'ostinato rigore
traduzione di Giulia Lanciani
traduzione di Giulia Lanciani
“Soffia forte e impetuoso il vento, rami e foglie spazza in un sol momento. Attento signore, il tuo cappello e’ volato e fin sulla cima il vento l’ha portato… Ma molte volte il vento soffia debole e lento e un piccolo fruscio si ode tra le foglie a stento”. La filastrocca fa capire che il vento può presentarsi con intensità diverse che possono cambiare anche nella stessa giornata.

I venti che si creano sulla Terra sono legati a due elementi: le massa d’aria e la pressione atmosferica (dalla rete).
nei capelli, sulla faccia...
il vento ed i pensieri cupi,
vengono spazzati a volte stanno;
il vento e le nubi che vanno...
Nessun commento:
Posta un commento