...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

venerdì 31 gennaio 2025

Nave

La nave (o bastimento) è un mezzo di trasporto concepito per lo spostamento di merci, persone o per fini bellici marittimi. Si definisce nave  «qualsiasi costruzione destinata al trasporto per acqua, anche a scopo di rimorchio, di pesca, di diporto, o ad altro scopo».

Nave 

Solca la tenebrosa onda ineguale,
Sotto l’ira del ciel la stanca nave
Della mia vita, e passa, e la fatale
Ruina estrema e il voto obblio non pave.

Dentro l’anima mia, nel più vitale
E dïafano limbo, ove la grave
Ombra del tedio e del livor non sale,
Passa un ricordo tenero a soave;

Soave come lo spirtale ardore
Delle vergini rose alla feconda
Carezza accese del florente maggio;

Tenero come una canzon d’amore
Per la limpida notte e la profonda
Quïete errante, delle stelle al raggio.

Arturo Graf

Nell'antico linguaggio della marineria, all'epoca della propulsione a vela, la nave era intesa come veliero con tre alberi a vele quadre e bompresso, mentre in presenza di un quarto albero a vela aurica veniva detta "veliero a palo". 

Come navi nei mari agitati
percorriamo le rotte assegnate;
a tratti imprecise, spesso nascoste,
compagne di viaggio burrasche...
 
In italiano nave è un termine generico, ed ha mutato il suo significato nel tempo, un tempo nave era un sinonimo di unità navigante complessa, ovvero bastimento, un termine generico riferibile a qualsiasi naviglio (da wikipedia).

Nessun commento:

Posta un commento