...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

martedì 9 settembre 2025

Ieri e Domani

L'espressione 
"ieri e domani"
si usa per indicare il passato e il futuro,
sia in modo generico
che in riferimento a un momento specifico.
(dalla rete) 

Siamo ieri e domani

 in un insieme di timori svolti
come caduche stelle, i cieli
toccati con dita ormai vecchie,
le maniche ancora non sanno.

Siamo ieri e domani, insieme
per un attimo sempre presente
colti in fragrante abbraccio come
un istante perduto, lontano.
 
Siamo uniti, così lontani nel tempo
che passa e sconfigge il futuro,
ora resta quel senso di pace,
quel bacio sfiorato e commosso...

Anonimo
del XX° Secolo
poesie ritrovate
 
 
Gli avverbi ieri, (oggi, con le varianti oggidì, oggigiorno), domani, vengono anche adoperati per indicare genericamente il tempo nelle sue declinazioni, il passato, il presente e il futuro.
(dalla rete)

Nessun commento:

Posta un commento