...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

sabato 22 giugno 2024

Rissa tridattila (gabbiano pelagico)

La notte lava la mente.

Poco dopo si è qui come sai bene,
file d’anime lungo la cornice,
chi pronto al balzo, chi quasi in catene.

Qualcuno sulla pagina del mare
Traccia un segno di vita, figge un punto.
Raramente qualche gabbiano appare.

Mario Luzi

Il gabbiano tridattilo (rissa tridattila), abbastanza raro nelle aree meridionali, ma estremamente comune al Nord è noto per essere l'unica specie che vive in alto mare, torna a terra solamente per riprodursi.
Il gabbiano tridattilo nidifica sulle sporgenze delle falesie a picco sul mare; occasionalmente anche su edifici e su distese rocciose o sabbiose indisturbate, è una specie essenzialmente pelagica; pelagico è un aggettivo che si riferisce al mare aperto (alto mare), alla sua fauna, al suo ambiente di sedimentazione e alla sua zona geologica.
(dalla rete)

File umane imperturbabili scorrono
tratti di strada insieme ai segni;
rocambolesche situazioni perdurano
e la mente vacilla, impavida, sola...

Nessun commento:

Posta un commento