...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

giovedì 23 maggio 2024

Protocollo cittadino #124 (Ansie!)

"L' ansia"
Edvard Munch (1894 - Oslo)
Ansie!

Ci ricorda il sospiro che ansie
perdurano in anima e cuore;
distratti dal tempo troviamo
infiniti sbuffi di stupida vita...

Gujil

Ansia 
 L'ansia è uno stato psichico di un individuo, prevalentemente cosciente, caratterizzato da una sensazione di intensa preoccupazione o paura, relativa a uno stimolo ambientale specifico, associato a una mancata risposta di adattamento da parte dell'organismo in una determinata situazione che si esprime sotto forma di stress per l'individuo stesso.
 L'ansia è una complessa combinazione di emozioni, che includono paura, apprensione e preoccupazione, ed è spesso accompagnata da sensazioni fisiche come palpitazioni, dolori al petto e/o respiro corto, nausea, tremore interno, mal di pancia e dolori intestinali.
Può esistere come disturbo cerebrale primario oppure può essere associata ad altri problemi medici, inclusi altri disturbi psichiatrici. 
I segni somatici sono dunque un'iperattività del sistema nervoso autonomo e in generale della classica risposta del sistema simpatico di tipo "combatti o fuggi".
Si distingue dalla paura vera e propria per il fatto di essere aspecifica, vaga o derivata da un conflitto interiore.
La distinzione col termine angoscia appartiene solo alle lingue di origine latina, infatti in tedesco un termine usato sia per ansia, che per angoscia o paura, è Angst.
(da wikipedia)

Nessun commento:

Posta un commento