
Le discipline scientifiche posso essere suddivise in tre categorie: le scienze formali, le scienze empiriche e le scienze applicate.
Scienza e altro
Io ho imparato, non certo
nel nostro mondo probabile:
quello che non accade non è reale.
Sian pure reali le strade
dell’indeterminazione,
ma quanto non avvenne come atto
non è ciò che completa il tre e quattordici.
Qualunque ne sia la ragione
- ma d’essa fanno parte le galassie
fuggenti oltre tutte le tavole
di Mendeleiev e dell’uomo, -
la cosa che non accadde
è l’unica che conti sotto le volte
del razionale-irrazionale.
Non credere ch’io cada in contraddizione:
rimpianto è un errore di calcolo,
non cresce la spiga il papavero,
né il grappolo; è altro il suo dono.
nel nostro mondo probabile:
quello che non accade non è reale.
Sian pure reali le strade
dell’indeterminazione,
ma quanto non avvenne come atto
non è ciò che completa il tre e quattordici.
Qualunque ne sia la ragione
- ma d’essa fanno parte le galassie
fuggenti oltre tutte le tavole
di Mendeleiev e dell’uomo, -

è l’unica che conti sotto le volte
del razionale-irrazionale.
Non credere ch’io cada in contraddizione:
rimpianto è un errore di calcolo,
non cresce la spiga il papavero,
né il grappolo; è altro il suo dono.
Helle Busacca
Le prime, di cui fa parte anche la matematica, costruiscono teorie astratte.
Animazione dell'insieme di Julia della funzione complessa fc(z)=z^2+C.
L'insieme di Julia viene studiato in quella branca della matematica nota con il nome di analisi complessa.
Animazione dell'insieme di Julia della funzione complessa fc(z)=z^2+C.
L'insieme di Julia viene studiato in quella branca della matematica nota con il nome di analisi complessa.
Le seconde, a loro volta suddivise in scienze naturali (fisica, chimica, biologia, scienze della terra) e scienze sociali, studiano la natura a partire da osservazioni empiriche.
La scoperta della natura atomica della materia è certamente uno dei massimi raggiungimenti delle scienze empiriche.
Le terze (es. ingegneria, medicina), servendosi dei risultati delle prime due, fanno progredire la tecnologia e l'industria sviluppando nuovi prodotti e servizi.
Queste tre categorie sono tutte strettamente interconnesse.
Ciascuna di esse riceve e da alle altre importanti strumenti.
Le teorie astratte realizzate dalla matematica sono ad esempio fondamentali per lo sviluppo di tutte le scienze.
Gli studi condotti dalle scienze empiriche hanno spesso fornito nuove idee fondamentali per il progresso delle scienze formali e sono centrali nello sviluppo di quelle applicate.
I prodotti sviluppati dall'ingegneria vengono ampiamente utilizzati nello sviluppo delle scienze empiriche e formali.
L'insegnamento della scienza e la ricerca scientifica vengono praticati prevalentemente nelle università, negli istituti di ricerca e nelle imprese.
Vengono detti scienziati tutti coloro che si dedicano alla ricerca di nuove conoscenze utilizzando metodi scientifici.
Le terze (es. ingegneria, medicina), servendosi dei risultati delle prime due, fanno progredire la tecnologia e l'industria sviluppando nuovi prodotti e servizi.
Queste tre categorie sono tutte strettamente interconnesse.
Ciascuna di esse riceve e da alle altre importanti strumenti.
Le teorie astratte realizzate dalla matematica sono ad esempio fondamentali per lo sviluppo di tutte le scienze.
Gli studi condotti dalle scienze empiriche hanno spesso fornito nuove idee fondamentali per il progresso delle scienze formali e sono centrali nello sviluppo di quelle applicate.
I prodotti sviluppati dall'ingegneria vengono ampiamente utilizzati nello sviluppo delle scienze empiriche e formali.
L'insegnamento della scienza e la ricerca scientifica vengono praticati prevalentemente nelle università, negli istituti di ricerca e nelle imprese.
Vengono detti scienziati tutti coloro che si dedicano alla ricerca di nuove conoscenze utilizzando metodi scientifici.

lo studio, il sapere le cose, i perché,
ricordo la mia vita da studente;
le mattine di freddo, il metrò, la gente,
le ore passate sui libri, puzzle di luci...
Nessun commento:
Posta un commento