non so cos'è, ma c'è,
questo attimo di incertezza e stupore
anima e distoglie attenzione;
non so cos'è,
eppure intralcia il pensare
si spande e assopisce i sensi
fa crescere l'ansia,
non so cos'è....
Gujil

La scelta della cura dipende dal problema e dalle preferenze del
paziente. Prima di prescrivere eventuali farmaci è indispensabile
procedere a un’accurata diagnosi, per stabilire se i sintomi siano
causati da un disturbo d’ansia oppure da un problema fisico.
Se la diagnosi è ansia, in una qualsiasi delle sue forme, il
passo successivo è identificare con precisione il tipo di disturbo o la
combinazione di disturbi, ma anche eventuali patologie concomitanti,
come la depressione o l’abuso di sostanze (ad esempio l’alcolismo),
che possono avere un impatto sull’individuo così forte che è
indispensabile risolverle, prima di poter iniziare a curare gli attacchi
di ansia (dalla rete).
Nessun commento:
Posta un commento