
Sorgente
Ah, non fate che il sole mi sorprenda
coi suoi giubili pieni
né mostratemi parchi
gioiosamente in crescita di voce.
Nascondetemi i fiori,
i fedeli sorrisi dei fanciulli,
gli amorosi convegni.
Sospendete la musica e la danza:
se giungo dalle tenebre feroci,
fate che trovi intatto ogni confine!
Alda Merini
Testamento
sorgente /sor'dʒɛnte/
(lett. e ant. surgente)
sostantivo femminile. [part. pres. di sorgere]
-TRECCANI-
.

- 2. (fig.) [ciò che produce un determinato effetto, con la prep. di: la guerra può essere soltanto s. di sventure; la ricchezza è spesso s. di preoccupazioni] ≈ causa, fonte, motivo, origine, scaturigine, seme.
dove tutto comincia e continua,
fin quando resiste, zampilla;
poi piano scema e risecca
poi piano va scomparendo...
Nessun commento:
Posta un commento