Bella Ciao
Una mattina mi son svegliato,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
Una mattina mi son svegliato
e ho trovato l'invasor.
O partigiano, portami via,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
O partigiano, portami via,
ché mi sento di morir.
E se io muoio da partigiano,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E se io muoio da partigiano,
tu mi devi seppellir.
E seppellire lassù in montagna,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E seppellire lassù in montagna
sotto l'ombra di un bel fior.
E tutte le genti che passeranno
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E tutte le genti che passeranno
Mi diranno «Che bel fior!»
«È questo il fiore del partigiano»,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
«È questo il fiore del partigiano
morto per la libertà!»
Canto Popolare

---

o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
Una mattina mi son svegliato
e ho trovato l'invasor.
O partigiano, portami via,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
O partigiano, portami via,
ché mi sento di morir.
E se io muoio da partigiano,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E se io muoio da partigiano,
tu mi devi seppellir.
E seppellire lassù in montagna,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E seppellire lassù in montagna
sotto l'ombra di un bel fior.
E tutte le genti che passeranno
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E tutte le genti che passeranno
Mi diranno «Che bel fior!»
«È questo il fiore del partigiano»,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
«È questo il fiore del partigiano
morto per la libertà!»
Canto Popolare

---
Si chiamava Angelo Zanoni,
tornava a salutare la madre
dopo la grecia,
dopo il rastrellamento di Buglio,
tornava come la rondine al nido,
l'uccisero
aveva poco più di 20 anni,
non l'ho conosciuto
ma è nel mio cuore
tornava a salutare la madre
dopo la grecia,
dopo il rastrellamento di Buglio,
tornava come la rondine al nido,
l'uccisero
aveva poco più di 20 anni,
non l'ho conosciuto
ma è nel mio cuore
Anonimo del XX° Secolo
---
Nessun commento:
Posta un commento