...........................................................................................................................................

L'ombra è l'opposto del sole, ma si nutre di esso.
Un cielo grigio non genera ombre: nessun contrasto, nessun pensiero.


...........................................................................................................................................

sabato 5 luglio 2025

Corporalità

Pierre Auguste Renoir
"Donna nuda stesa sul letto" 

Stamattina

alzandomi per chetare i nostri figli,
il seme della notte scorsa
una scia di luce che scende lungo le tue cosce. 

This Morning

arising to quiet our children,
last night’s seed
a trail of light down your thighs.

David Meltzer

 
La corporalità si riferisce alla condizione o all'esistenza di un corpo, sia in termini fisici che come entità materiale. 
In ambito filosofico e religioso, spesso si utilizza per indicare la materialità dell'essere umano e il suo rapporto con il mondo.
 
 A volte, l'amore non è,
solo nel cuore, è nei gesti
nei rituali spesso costretti;
l'amore a volte è corporalità... 
 
Inoltre, può riferirsi all'aspetto fisico di una persona, spesso usato per descrivere la sua forma o figura.
La corporalità può essere vista come un elemento chiave per comprendere la condizione umana e la sua relazione con il mondo.
"Educare alla corporalità" significa considerare il corpo come espressione completa e totale dell'essere, dei sentimenti, delle emozioni e della storia personale di ogni singolo individuo. 
In alcuni contesti religiosi, la corporalità può assumere un significato simbolico.
(dalla rete)

Nessun commento:

Posta un commento