Claude Débussy (1862-1918) nella
composizione “La Cathédral
engloutie” (1910) è autore di una creazione di tipo colto, dove fa uso della serie, soprattutto per il numero delle
battute e relativamente al rapporto fra i tempi delle sezioni che
costituiscono la composizione. E ciò è finalizzato
all’ottenimento di un certo particolare effetto, e la struttura “ad arco” è continuamente
utilizzata tra i piani pseudotonali di base (dalla rete).
Vado per il tuo corpo come per il mondo, il tuo ventre è una spiaggia soleggiata, i tuoi seni due chiese dove il sangue celebra i suoi misteri paralleli, i miei sguardi ti coprono come edera, sei una città che il mare assedia.
Nessun commento:
Posta un commento