Non importa quanti anni ho
Ho l’età in cui le cose si osservano con più calma,
ma con l’intento di continuare a crescere.
Ho gli anni in cui si cominciano ad accarezzare i sogni con le dita
e le illusioni diventano speranza.
Ho gli anni in cui l’amore, a volte, è una folle vampata,
ansiosa di consumarsi nel fuoco di una passione attesa.
E altre volte, è un angolo di pace, come un tramonto sulla spiaggia.
Quanti anni ho, io? Non ho bisogno di segnarli con un numero,
perché i miei desideri avverati,
le lacrime versate lungo il cammino al vedere
le mie illusioni infrante valgono molto più di questo.
Che importa se compio venti, quaranta o sessant’anni!
Quel che importa è l’età che sento.
Ho gli anni che mi servono per vivere libero e senza paure.
Per continuare senza timore il mio cammino, perché porto con me l’esperienza acquisita e la forza dei miei sogni.
Quanti anni ho, io? A chi importa!
Ho gli anni che servono per abbandonare la paura
e fare ciò che voglio e sento
José Saramago
Negli anni passati un solo
attimo di sosta a guardare
indietro per riprendere fiato;
quelli a venire senso di arrivo...
Per la prima volta riunite in volume le lezioni e le conferenze che José
Saramago ha tenuto in Italia. Uno strumento indispensabile per
conoscere le coordinate letterarie, culturali e ideologiche di uno dei
massimi scrittori del novecento.
Lezioni italiane raccoglie dieci testi
che, proprio per la loro natura pubblica e divulgativa, rivelano al
lettore con rigorosa chiarezza l’etica e la poetica del premio Nobel
portoghese.
Si tratta di conferenze in cui José Saramago offre chiavi di
lettura inedite, personali e sorprendenti per la comprensione della
propria opera, riflette sul ruolo della letteratura e affronta
coraggiosamente questioni sociali e temi filosofici e politici tra i più
delicati e urgenti per la società contemporanea.
Queste pagine di
impegno intellettuale e passione civile costituiscono una porta
d’accesso privilegiata all’universo di uno dei più grandi scrittori
contemporanei ( a cura di Giorgio De Marchis).
(dalla rete)