Mi parve s'aprissero voci,
che labbra cercassero acque,
che mani s'alzassero a cieli.
Che cieli! Più bianche dei morti
che sempre mi destano piano;
i piedi hanno scalzi, non vanno lontani.
Gazzelle alle fonti bevevano,
vento a frugare ginepri
e rami ad alzare le stelle?
Salvatore Quasimodo
"I morti"
è l'espressione italiana che
significa le persone decedute, coloro che hanno cessato di vivere
Rimane quel posto nel cuore
rimangono loro, gli affetti
volati chissà in quali cieli;
perdura quel senso di vuoto...
"I
morti" è spesso usato in riferimento al 2 novembre, giorno dedicato
alla commemorazione di tutti i defunti, una festività sentita in molte
culture, inclusa quella italiana e, in particolare, nella regione Sicilia, dove la
tradizione vuole che "i morti portino doni" ai bambini.
(dalla rete)

Nessun commento:
Posta un commento