La casa di Mara
è una piccola stanza di legno.
A lato un cipresso l’adombra nel giorno.
Davanti vi corrono i treni.
Seduta nell’ombra dell’alto cipresso
sta Mara filando.
La vecchia ha centanni,
e vive filando in quell’ombra.
I treni le corron veloci davanti
portando la gente lontano.
Ell’alza la testa un istante
e presto il lavoro riprende.
I treni mugghiando
s’incrocian davanti alla casa di Mara volando.
Ell’alza la testa un istante
e presto il lavoro riprende.
Aldo Palazzeschi
Una poesia che descrive una vecchia che fila in
una casa di legno ombreggiata da un cipresso. La poesia è stata
pubblicata nel 1909 e si pensa possa avere riferimenti alla mitologia
delle Parche (dalla rete).
Nessun commento:
Posta un commento