
Pittura Europea e Realismo Americano
La produzione di Albert Bierstadt (1830-1902), pittore rappresentativo della pittura americana dell'Ottocento, risente della sua formazione a Dusseldorf: i paesaggi delle Montagne Rocciose e della California, descritti con grande abilità compositiva, vengono "arricchiti" o "contaminati" dal pittore, con l’aggiunta di figure ed episodi pittoreschi, che, fra l'altro, incontrarono il gusto dell’alta borghesia americana del tempo. La pittura americana riceve impulsi innovativi dagli artisti che si formavano o che soggiornavano in Europa
Nessun commento:
Posta un commento