Sul lago tranquillo sfiorando
la lancia percorre girando
più lesta del vento.
Un giovine bianco la guida.
V’è dentro la vecchia
padrona del grande castello
ch’è in riva del lago.
Avvolta in un manto di lutto è la vecchia.
Correndo sul lago essa vive,
nemmeno la notte si sosta.
La gente alle rive si ferma guardando.
La lancia sfiorando sul lago tranquillo
percorre girando
più lesta del vento.
Aldo Palazzeschi
Una
lancia (come termine nautico) è una piccola imbarcazione ausiliaria, costruita generalmente in
legno, avente lo specchio di poppa quadrangolare, utilizzata per
trasferire le persone dalle navi alla terraferma e da nave a nave,
oppure come imbarcazione da pesca, specialmente in Adriatico.
La ricordo, vestita di nero,
il figlio ucciso nel cuore;
le barche il lago, il silenzio,
poi sempre la mente ritorna...
Nell'uso comune viene indicata anche come scialuppa (ad es. le scialuppe di salvataggio che si trovano a bordo delle grandi navi passeggeri), tuttavia questo termine non fa parte del linguaggio tecnico marinaresco ed è scarsamente utilizzato in ambito nautico.
(dalla rete)
Nessun commento:
Posta un commento