
Si tratta del quinto nido individuato in Liguria durante la stagione 2025.
Il nido è stato trovato sulla spiaggia libera e le autorità competenti, tra cui ARPAL, il Parco di Montemarcello Magra Vara, il Comune di Sarzana e la Società Naturalistica Spezzina, stanno collaborando per la sua protezione.
Tartarughe
Tartarughe marine, scie di vita
su spiagge affollate e calde;
la Natura riscopre nei lidi assolati
la vita che a fatica propone...
Gujil

La scoperta è stata accolta con entusiasmo dalla comunità locale e ha evidenziato l'importanza della tutela degli ambienti costieri.
I biologi di ARPAL, insieme alla Guardia Costiera e ad altri enti, hanno effettuato un sopralluogo per verificare la presenza delle uova e prelevare campioni di sedimento.
Il Gruppo Ligure Tartarughe (GLiT) coordinerà le attività tecnico-scientifiche, con il coinvolgimento del Comune, della Società Naturalistica Spezzina e del Parco di Montemarcello per il presidio e la divulgazione.
Le
autorità hanno già predisposto un'ordinanza per la gestione del sito e
invitano alla massima attenzione e rispetto per non disturbare le
tartarughe durante la deposizione e la schiusa.
Il nido si trova a circa 25 metri dalla battigia e a una profondità di 19 centimetri .
(dalla rete)
Il nido si trova a circa 25 metri dalla battigia e a una profondità di 19 centimetri .
(dalla rete)
Nessun commento:
Posta un commento