zone d'ombra

un posto per capire
un posto per pensare
un posto per sostare quell'attimo

mercoledì 15 novembre 2017

Notturno e riflesso

›
notturno aggettivo e sostantivo maschile [dal lat. nocturnus, der. di nox noctis «notte»] - TRECCANI -   - 1. aggettivo - a....
martedì 14 novembre 2017

Pontili e vecchi poeti marini

›
Vecchi poeti del mare   Amo i vecchi poeti che ci parlano di porti diversi e di bar singolari, di pianole dall’alto delle alte muragli...
lunedì 13 novembre 2017

Lontananze

›
Lontananze   Sprofondo nel gorgo dei tuoi occhi già lontani, compiute stelle di settembre. La tuberosa sfoglia il suo profumo sul lago...
domenica 12 novembre 2017

Ana Marìa Moix e connubio

›
Moix ‹mòš›, Ana Maria Scrittrice spagnola (Barcellona 1947-2014)   Autrice di romanzi (Julia, 1969; Walter ¿por qué te fuiste?, 1973...
sabato 11 novembre 2017

Di dolori presenti

›
Di dolori presenti   La notte dopo la prova, la prima, quella dura, the ordeal , uniti nel cuore, dagli affetti, dai lutti; un...
venerdì 10 novembre 2017

Confessione

›
Giuseppe Molteni "La Confessione" Collezione della Fondazione Cariplo.  Confessione Coperta di baci, incantata, ...
giovedì 9 novembre 2017

Lirica greca

›
"Saturno" Santa Maria del Fiore - FI una lirica greca che ben si sposa con l'arrivo della stagione fredda, buia; i...
mercoledì 8 novembre 2017

Minima

›
      solitudini infinite abbracciano l'anima, il petto sobbalza; ho creato indicibili attese, ho riso, ho pianto...  ...
martedì 7 novembre 2017

Il poeta povero

›
Il povero poeta   Il primo movimento è il canto, libera voce che riempie le valli e le montagne. Il primo movimento è la gioia, che per...
lunedì 6 novembre 2017

Dedica

›
A Senia   VI   Ti son vicino e tu mi sei lontana, mi guardi e non mi vedi, o s'io ti parlo, per quanto ascolti, non però m'...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.