zone d'ombra
un posto per capire
un posto per pensare
un posto per sostare quell'attimo
domenica 16 marzo 2014
Aforisma
›
Come è nobile chi, col cuore triste, vuol cantare ugualmente un canto felice, tra cuori felici. Kahlil Gibran come un...
sabato 15 marzo 2014
Poesia
›
Scese le scale Scese le scale per vedere il mare, aperto nel lume del vetro finestra di blu e di azzurri; così, solo scese le s...
venerdì 14 marzo 2014
Emily
›
L'ultima parola della poesia, evidenziata dalle virgolette, suggerisce che la parola del primo verso possa essere "addio" o,...
giovedì 13 marzo 2014
Estasi
›
èstaṡi s. f. [dal lat. tardo ecstăsis, gr. ἔκστασις «turbamento o stato di stupore della mente (per paura, dolore, ecc.)», der. di ἐξίστη...
mercoledì 12 marzo 2014
Frammento
›
contesti in certi, come precarietà, come vaghi corsi; le stme di tutto, il percorso, le cose buone... poi un incerto e lo...
martedì 11 marzo 2014
Raggio di luce
›
Chi illumina Quando mi guardi i miei occhi sono chiavi, il muro ha segreti, il mio timore parole, poesie. Solo tu fai della mia memori...
lunedì 10 marzo 2014
Sera
›
La sera è una parte del giorno variamente definita a seconda delle culture, ma comunque incentrata sul periodo successivo al calare del sol...
domenica 9 marzo 2014
Emily
›
We lose - because we win - Gamblers - recollecting which - Toss their dice again! Perdiamo - perché vinciamo - Giocatori - che ram...
sabato 8 marzo 2014
Poesia
›
Lampioni Lampioni ancora accesi e mattutini freddi, la fine dell'inverno, l'inizio del giorno; Mi perdo intorno a...
venerdì 7 marzo 2014
Poesia e riflesso
›
Q ual rugiada o qual pianto quai lagrime eran quelle che sparger vidi dal notturno manto e dal candido volto de le stelle? E perché seminò ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web