zone d'ombra

un posto per capire
un posto per pensare
un posto per sostare quell'attimo

mercoledì 18 giugno 2014

Riva

›
In riva alla vita Ritorno per la strada consueta, alla solita ora, sotto un cielo invernale senza rondini, un cielo d’oro ancora senza ...
martedì 17 giugno 2014

Statue

›
stàtua s. f. [dal lat. statua , der. di statu ĕ re «collocare, innalzare»]. – Opera di scultura, a tutto rilievo (o, come anche si di...
2 commenti:
lunedì 16 giugno 2014

Amico tra spiegazione e poesia

›
amico s. m. (f. - a ) e agg. [lat. amicus , affine ad amare ] (pl. m. - ci ). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: ...
domenica 15 giugno 2014

Aforisma

›
Voglio sapere come Dio creò questo mondo. Voglio conoscere i suoi pensieri. In quanto al resto, sono solo dettagli. Albert Einste...
sabato 14 giugno 2014

Frammento

›
prismi girovaghi tra sprazzi di luce ripiego il pensiero; quando cade la pioggia non sono sereno... Anonimo del XX° sec...
venerdì 13 giugno 2014

En français

›
En poésie, Guillaume Apollinaire a fait de la Tour Eiffel un calligramme nationaliste. C’est un idéogramme à travers lequel Apollinaire d...
giovedì 12 giugno 2014

Mani

›
Quale strumento delle più importanti azioni umane, la mano assume, nelle visioni del mondo di tutti i tempi, significati simbolici che i va...
mercoledì 11 giugno 2014

Roccia e masso

›
La roccia Trine di betulla nella valle i pensieri – ma ieri quando soli erravamo sulla nuda montagna – il taglio delle rupi più eccelse...
martedì 10 giugno 2014

Incertezza tra poesia e riflesso

›
incertezza /intʃer'tets:a/ s. f. [der. di incerto ]. - 1. a. [di persona, l'essere incerto: mostra sempre i. quando deve prende...
lunedì 9 giugno 2014

Come il gatto giunse in Islanda

›
Leggenda islandese In una catapecchia sprofondata tra le canne sulla riva del lago, vivevano un uomo e una donna molto vecchi assieme al ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.