zone d'ombra

un posto per capire
un posto per pensare
un posto per sostare quell'attimo

mercoledì 13 novembre 2013

Poetare e poesia

›
poetare v. intr. e tr. [dal lat. pŏētari, der. di pŏēta «poeta»] (io poèto, ecc.; ma il pres. è raro). – 1. intr. (aus. avere) Compor...
martedì 12 novembre 2013

Canto indiano

›
Camminerò Con il cuore colmo di vita e di amore camminerò. Felice seguirò la mia strada. Felice invocherò le grandi nuvole cariche d...
lunedì 11 novembre 2013

Poesia

›
Sonno Nel suo dire, nella sua foga, agitano le foglie del noce il poco verde rimasto; cade la fretta accartocciata nel va...
domenica 10 novembre 2013

Poesia e riflesso

›
I bambini imparano Se il bambino viene criticato, impara a condannare. Se vive nell'ostilità, impara ad aggredire. Se vive deriso, im...
venerdì 8 novembre 2013

Alito poetico

›
ALITO (dal lat. halitus; fr. haleine; sp. hálito; ted. Hauch; ingl. halitus). - È l'aria che si emette nella respirazione e che ...
giovedì 7 novembre 2013

Aforisma e riflesso

›
Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall'orgoglio che non s'inchina davanti ad un bamb...
1 commento:
mercoledì 6 novembre 2013

Cuore

›
Cuore ('kwɔre) nome maschile 1. anatomia l'organo principale dell'apparato circolatorio, situato nella cassa toracica ...
2 commenti:
lunedì 4 novembre 2013

Frammento

›
nel grigio Novembre incede la bruma, nei boschi nuvole nei fossi nebbie; le anime sanno che è tempo... Anonimo del XX...
domenica 3 novembre 2013

Aforisma

›
L'aforisma è una massima, una sentenza, capace da sola e con l'uso di poche parole, di costituire un'idea ricca di significato....
sabato 2 novembre 2013

La festa dei morti

›
La "Festa dei Morti" in Sicilia è una ricorrenza molto sentita, risalente al X secolo, viene celebrata il 2 novembre per commemor...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.