zone d'ombra
un posto per capire
un posto per pensare
un posto per sostare quell'attimo
giovedì 9 maggio 2013
Sera
›
La sera è una parte del giorno variamente definita a seconda delle culture, ma comunque incentrata sul periodo successivo al calare del ...
1 commento:
mercoledì 8 maggio 2013
Poesia ritrovata
›
Non tralasciare (a me) Non tralasciare cose apparentemente use consegnano segni risaputi. Non tralasciare il consueto, ...
martedì 7 maggio 2013
Poesia e riflesso
›
L'imbrunire Cielo e Terra dicono qualcosa l'uno all'altro nella dolce sera. Una stella nell'aria di rosa, un l...
lunedì 6 maggio 2013
Il pentolino magico
›
C'era una volta un contadino che aveva una figliola. Egli andava a giornata; la figliola filava stoppa o tesseva tela per conto delle v...
domenica 5 maggio 2013
Poesia e riflesso
›
il rapporto di Betocchi con la fede non è sempre troppo distante dalle ansie ermetiche, ossia dalla contorta e spesso irrisolta maniera nov...
2 commenti:
sabato 4 maggio 2013
Ancora una notte
›
Ancora una notte Ancora una notte piena di sonno e sogni stringo più forte i pugni, mi preparo alle botte. Ancora una volta...
venerdì 3 maggio 2013
Poesia e riflesso
›
La primavera L’inverno aveva rinfrescato anche il colore delle rocce. Dai monti scendevano, vene d’argento, mille rivoletti silenziosi, s...
1 commento:
giovedì 2 maggio 2013
La rabbia
›
Che cos'è la rabbia? La rabbia è una emozione tipica, considerata fondamentale da tutte le teorie psicologiche poiché per essa è possib...
1 commento:
mercoledì 1 maggio 2013
Brindisi
›
Brindisi" deriva dallo spagnolo brindis, mutuato dal tedesco bring dir’s, cioè “lo porto a te", inteso il saluto. La parola pro...
martedì 30 aprile 2013
Poesia e riflesso
›
La nonna Tra tutti quei riccioli al vento, tra tutti quei biondi corimbi, sembrava, quel capo d'argento, dicesse col tremito,...
‹
›
Home page
Visualizza versione web