sabato 15 novembre 2025

Sotto il cielo pacato...

Sotto il cielo pacato di Novembre

Sotto il cielo pacato di Novembre
come nette profondano le linee
dei rettifili, preciso lo spigolo
dell'edificio l'ombra della luce
scompartisce, e beato posa l'albero.
Avrei voluto apprendere cotesta
tua chiarezza infallibile, meriggio
senza una nube, che a questo discreto
ed ovvio paesaggio cittadino
imprimi oggi un rigore architettonico
quasi di tela neoclassica. Invece
cancellarmi vorrei, tanto mi sento
un estraneo accidente in queste splendide
tue geometrie, non più che una confusa
macchia, una pena, un vagabondo errore.

Sergio Solmi

Come le brume sul fiume,
colori, scorci di luce tenue;
mi mancano quelle mattine 
impregnate, fiato che aleggia...
 
 
La bruma (o nebbia) sul fiume Adda è un
fenomeno atmosferico comune e suggestivo, tipico soprattutto della stagione autunnale e invernale, in particolare nelle ore notturne e al mattino presto, favorito dalla conformazione della Pianura Padana e dalla presenza del corso d'acqua. 
La "bruma" sul fiume Adda è la nebbia che può formarsi, soprattutto in determinati periodi dell'anno, e che viene descritta in diverse leggende e racconti locali. Un esempio è la leggenda delle tre luci misteriose che tagliano la bruma ogni cinquant'anni nei pressi di Trezzo.  
La presenza di nebbia sul fiume Adda oggi (15 novembre 2025) è probabile nelle ore notturne e al primo mattino, specialmente nelle zone della bassa pianura, a causa delle condizioni meteorologiche tipiche della Pianura Padana in questa stagione.
L'Adda, un fiume lombardo che nasce nelle Alpi Retiche e sfocia nel Lago di Como, può essere scenario di questo fenomeno, ma anche di eventi meteorologici più seri come inondazioni o piena del fiume.
(dalla rete)

Nessun commento:

Posta un commento