lunedì 27 ottobre 2025

Sentieri e autunnale

Forse un mattino andando in un'aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.

Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto
alberi case colli per l'inganno consueto.
Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto
tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. 

Eugenio Montale

Camminate infinite nel vago
sentori di bosco, terra bagnata;
colori autunnali e il freddo
contatto visivo annebbiato...
 
Per godersi i boschi autunnali, ci sono molti sentieri in Italia, come la Val di Mello in Valtellina, la Foresta del Cansiglio o il Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone in Lombardia. Altre opzioni includono il sentiero per il Rifugio San Pietro a Canale di Tenno (Trentino), la Valle di Susa in Piemonte, la Valle della Ferle in Friuli-Venezia Giulia o il Bosco di San Francesco ad Assisi. È consigliabile indossare scarpe comode e prepararsi al clima fresco, anche se si tratta di sentieri facili (dalla rete).

Nessun commento:

Posta un commento