mercoledì 1 ottobre 2025

Paure

Quella che noi chiamiamo paura è un'emozione primaria e naturale, fondamentale per la sopravvivenza, che si manifesta come risposta a una minaccia reale o percepita. 
Si caratterizza per una serie di reazioni fisiche e mentali, come l'aumento della frequenza cardiaca e la tensione muscolare, che preparano il corpo ad affrontare o fuggire dal pericolo. Se la risposta allo stress da pericolo non si disattiva, la paura può diventare eccessiva o cronica, trasformandosi in ansia.
 
 Paure
 
Proiettati come sassi
scagliati da mani cattive,
il nostro ritegno affonda
radici lontane, paure.
 
Ancora vedremo la luce nel buio,
ancora daremo adito ad altri,
resta solo un sospiro alla notte,
piano il terrore potrebbe passare...
 
Anonimo
del XX° Secolo
poesie ritrovate 

Entrambe, paura e ansia, rivestono un ruolo adattivo, ovvero quando una persona si trova in situazioni stressanti o minacciose, scatta una risposta fisiologica che prepara il corpo a difendersi e la mente ad elaborare strategie di difesa e/o di fuga, per sopravvivere.
Se la paura diventa eccessiva, sproporzionata o si protrae nel tempo, può trasformarsi in ansia o fobia, influenzando negativamente il benessere psicologico (dalla rete).

Nessun commento:

Posta un commento