Quando si parla di
"settembre ripensamento", ci si riferisce all'atmosfera introspettiva e
al momento di riflessione profonda che il mese di settembre, con il suo
cambio di stagione, porta con sé.
Settembre
Sapore d'avana
ha settembre
e spessore
di fustagno.
Il fieno odora
di donna
e il cielo
di guanti nuovi.
ha settembre
e spessore
di fustagno.
Il fieno odora
di donna
e il cielo
di guanti nuovi.
Raffaele Carrieri
Come un fieno settembrino
risaputo di giovanili ardori,
rivedo montagne coperte, colori
"Settembre, mese del ripensamento" è un riferimento al testo della "Canzone dei dodici mesi" di Francesco Guccini, dove il mese di settembre è descritto come un momento di riflessione sull'età e sulla propria identità dopo la fine dell'estate.
Questo concetto, ripreso da vari utenti e pubblicazioni, evoca un sentimento di perplessità e la tendenza a soffermarsi a pensare e a riflettere sulle esperienze passate e future.
In
questo brano, Francesco Guccini dipinge un quadro malinconico del cambio di
stagione, del passaggio dall'estate alla fine della stessa, associando il mese di settembre a una sorta di bilancio esistenziale della propria vita.
(dalla rete)
Nessun commento:
Posta un commento