zone d'ombra

un posto per capire
un posto per pensare
un posto per sostare quell'attimo

lunedì 10 settembre 2012

Poesia e riflesso

›
Notte di luna Nella profonda notturna veglia il lume di luna fende uomini e case, la Grande Orsa traversa il firmamento nel nord, il Sag...
domenica 9 settembre 2012

Poesia ritrovata

›
Flebile Lontano dai sensi rimedia le sagome ombrose, silenti, in quantunque disperse, in costanti roventi. La vita di sempre te...
1 commento:
sabato 8 settembre 2012

Falla tra poesia e riflesso

›
Dal verbo fallare: (coniugare) falla è: 3° persona singolare dell'indicativo presente 2° persona singolare dell'imperativo presente...
venerdì 7 settembre 2012

Poesia e riflesso

›
CARTOLINA Non più le campane scopriranno gli amanti ma telecamere o Guillaume Ascolto quartetti dipingo bambine ti mando ca...
giovedì 6 settembre 2012

Danza della pioggia e riflesso

›
Danza della pioggia Figli miei son io che nella danza provoco il tuono. Son io che con passi leggeri, danzando in cerchio col mio copri...
2 commenti:
mercoledì 5 settembre 2012

Selciato

›
Con il termine selciato si indica comunemente una superficie esterna pavimentata in pietra a lastre o blocchi. Il nome, che deriva dal prim...
martedì 4 settembre 2012

Il pidocchio intelligente

›
C'era una volta un pidocchio molto intelligente, che aveva letto tutti i libri del mondo. E c'era anche un bambino, che si chiamav...
lunedì 3 settembre 2012

poesia e riflesso

›
I versi sono polvere chiusa I versi sono polvere chiusa Di un mio tormento d'amore, ma fuori l'aria è corretta, mutevole e do...
2 commenti:
domenica 2 settembre 2012

Frammento di nubi

›
Le nubi modificano la distribuzione del calore solare sulla superficie e nell’atmosfera terrestre riflettendo verso lo spazio parte dell’en...
sabato 1 settembre 2012

Tetti bagnati

›
La copertura, o più comunemente tetto (ultimamente dal verbo latino tegere, oppure coprire), ha la funzione di definire la parte superiore ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.